Il giorno 4 dicembre 2020 si è tenuto un Webinar organizzato da Cittadinanza Attiva dal titolo “ Colpo di testa – i tuoi diritti su emicrania e cefalee” con la partecipazione di tutti i principali attori coinvolti in questo settore . L’iniziativa prende le mosse dalla approvazione della Legge 81/2020 che riconosce la Cefalea cronica come malattia Sociale, e per la Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee (FISC-Onlus) ha partecipato il prof Luigi Alberto Pini.

Questo traguardo è stato certamente raggiunto grazie all’azione congiunta di associazioni di pazienti, Società scientifiche e Fondazioni che sono riuscite a fare approvare all’unanimità del Parlamento questa legge, un risultato inconsueto per l’Italia, dove la politica tende a dividersi su tutte le questioni. Quindi un grande successo che al contempo è il punto di partenza per ulteriori sviluppi.

Gli sviluppi possibili sono la approvazione dei decreti attuativi che dovranno mirare ad attuare sul territorio nazionale strutture organizzative dedicate alla cure delle forme più gravi ed invalidanti di cefalea.

Le fondazioni in questa fase possono giocare un ruolo importante di collegamento e trasmissione delle istanze dei pazienti, delle necessità delle strutture sanitarie e le opportune indicazioni della ricerca scientifica che ci ha fornito recentemente nuove ed efficaci armi per il trattamento delle forme croniche e, nel prossimo futuro, nuove ulteriori possibilità terapeutiche.