La Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee Onlus è attiva nell’area delle cefalee mediante il supporto alla ricerca scientifica, l’assistenza ai soggetti svantaggiati, la promozione sociale, la diffusione della consapevolezza di malattia, avendo la patologia cefalalgica un alto impatto sociale, personale ed economico per il singolo e per la collettività. Tali finalità sono parte integrante della declaratoria istituzionale della Fondazione.

La Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee ONLUS (FISC Onlus) riconosce la Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) come interlocutore privilegiato per il raggiungimento delle finalità statutarie. La attività sinergica con SISC in campi complementari e non concorrenziali è parte integrante del mandato della FISC Onlus.
Attivata una sinergia operativa con la Lega Italiana Cefalalgici. La FISC Onlus promuove progetti congiunti con l’Associazione laica di pazienti, la Lega Italiana Cefalalgici.
La FISC Onlus ha intrapreso un partenariato strategico con la European Headache Federation of Advanced Studies (EHF-SAS) al fine di fornire supporto educativo ai programmi di formazione europei in eccellenza sulle cefalee. La Fondazione ha supportato, dal 2017 a oggi, 12 Meeting della EHF-SAS tenutisi tutti presso l’Università Sapienza di Roma, eccetto la 6° Edizione tenutasi presso l’Università Statale di Teheran http://ehf-org.org/aims-and-scope/