Glossario

Home/Glossario/
7 02, 2022

Ditani

2022-02-07T09:07:03+00:00Febbraio 7th, 2022|

Farmaci agonisti del recettore della serotonina sono risultati meno efficaci dei triptani nel trattamento dell'attacco acuto di emicrania ma appaiono associati a un minor numero di eventi avversi cardio-cerebrali.

21 04, 2021

Emicrania

2021-04-21T09:55:34+00:00Aprile 21st, 2021|

Malattia cronica che colpisce il 14% della popolazione caratterizzata da crisi dolorose al capo di durata fino a 3 giorni accompagnate da nausea, vomito, disturbo alla luce e ai rumori.

7 02, 2022

Gepanti

2022-02-07T09:07:31+00:00Febbraio 7th, 2022|

Farmaci antagonisti del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), sono risultati meno efficaci dei triptani nel trattamento dell’attacco acuto di emicrania ma appaiono associati a un minor numero di eventi avversi cardio-cerebrali. Alcune molecole di questa classe farmacologica ha anche una applicazione nella prevenzione dell’emicrania.

7 02, 2022

Malattia sociale

2022-02-07T09:05:18+00:00Febbraio 7th, 2022|

Malattia che, a causa del considerevole numero dei soggetti colpiti, presenta una vasta diffusione e una notevole frequenza nei vari strati della popolazione, dimostrando perciò una significativa incidenza di morbosità, letalità e mortalità. La malattia può presentare anche una causa o concausa di predisposizione ad altre infermità, qualificandosi in ogni caso come stato anteriore di frequenti [...]

7 02, 2022

Triptani

2022-02-07T09:06:44+00:00Febbraio 7th, 2022|

Farmaci per il trattamento acuto delle crisi di emicrania e cefalea a grappolo. Agiscono come agonisti dei recettori 1B e 1F della serotonina, favorendo la costrizione dei vari cerebrali e come inibitori del rilascio dei neuropeptidi infiammatori ed i terminali nervosi perivascolari del sistema trigeminale.

Titolo

Torna in cima