Gli anticorpi monoclonali per l’emicrania sono erogati nel mondo con differenti criteri di eleggibilità e di intervallo nella somministrazione. Nel nostro Paese il numero di giorni di emicrania necessari per poter essere inseriti nell’utilizzo di questa innovativa classe farmacologica mediante Piano Terapeutico è pari ad 8, al pari della Finlandia, con degli estremi di 15 per Danimarca e Svezia e di 4 per Austria, Germania, Regno Unito, Slovenia, e Stati Uniti. Il numero di fallimenti precedenti con terapia di prevenzione, necessari per aderire al profilo di eleggibilità è il più alto per Italia, Regno Unito e Spagna, mentre il numero di mesi di interruzione della terapia è di gran lunga superiore in Italia rispetto a tutti gli altri paesi, con 3 mesi di sospensione ogni dodici di terapia. Questi parametri andrebbero rivisti in base alla presenza di evidenze cliniche che mostrano come un tardivo inizio o sospensione potrebbero rendere parzialmente efficace tale terapia della emicrania ad alta frequenza o cronica.